Eh già: quella che
sembra solo una battuta è ormai una possibile realtà operativa! Come Direttore Italia
di una delle scuole immobiliari più famose del mondo, posso solo sostenere una
delle iniziative di formazione per agenti immobiliari più interessanti degli
ultimi tempi: l’Home Hunting (clicca sul link)

Il risultato pratico per chi partecipa è una straordinaria
occasione di acquisire una logica professionale innovativa nel nostro paese,
attraverso schemi, indicazioni, suggerimenti operativi che sarà davvero
impossibile non ritenere utili a chi volesse percorrere questa nuova strada
professionale, nobilitando “l’altra metà
del cielo” del mondo della mediazione, ovvero la cura professionale dell’acquirente.
Una considerazione
personale: non credo all’equivalenza “mercato in crisi= trattiamo/cerchiamo gli
acquirenti”. Sono sempre più convinto che saper acquisire bene, permetta di
fare un buon business e di prosperare e che quindi diventare un Home Hunter non
può e non deve essere una scelta di ripiego momentanea ma una precisa scelta
professionale per la tipologia di lavoro e le attività che questo coinvolge.
Chi parteciperà si
renderà conto di attraversare un mondo davvero interessante per modalità e
creatività e potrà toccare con mano quanto sia falso il luogo comune che recita
“vabbè, pure io so gestire bene le richieste: che ci vuole!”.
Se avete quindi quella curiosità per le
innovazioni che è propria dei grandi professionisti, valutate l’idea di
partecipare (voi o i vostri collaborator
e partneri) per iniziare a svecchiare l’attività aggiungendo altri servizi
alla vostra offerta professionale.
Buone vendite a tutti Luca Gramaccioni
4 commenti:
Grazie Luca, sono onorato dalle tue parole. Spero di esserne all'altezza.
Nice blog you have
Thank yoou for being you
Posta un commento